L’incidente avvenuto a Brandizzo ha scosso profondamente il settore ferroviario e ha suscitato non poche polemiche sul modo in cui le diverse parti coinvolte hanno gestito la situazione.
Category Attualità
Mercoledì 6 settembre la FAST-Confsal Liguria si è incontrata – a seguito di una sua specifica nota – con la rappresentanza dell’Assessorato Regionale allo Sviluppo Economico, ai porti e alla logistica della Liguria.
L’oscuro velo della tragedia ha nuovamente offuscato il mondo del lavoro, questa volta nella tratta ferroviaria tra Brandizzo e Chivasso.
Quando credi di averle viste tutte, sortisce sempre qualcuno capace di stupirti. Infatti, con il suo ultimo intervento del 12…
Lo scorso 9 giugno si è svolta a Roma all’IH Hotel Z3, la conferenza finale del progetto della FondazioneSMA finanziato dall’ambasciata americana dal titolo…
ALE alla conferenza partecipativa degli stakeholders a Bruxelles interessati su come mitigare l’impatto sociale della transizione verso l’automazione e la digitalizzazione nel settore dei trasporti
Il MIT ha pubblicato la graduatoria con 36 progettualità ammesse al finanziamento di cui solo 6 al sud e isole maggiori
Ogni anno, ricorre questa data per celebrare la festa della donna e i progressi che questa figura è riuscita a raggiungere, nel tempo, in ambito economico, politico e sociale.
Continua il tavolo di trattativa, tuttora aperto, sulla riforma delle pensioni, tra il governo con CONFSAL e CGIL, CISL, UIL che potrebbe portare, così com’è auspicabile, a una modifica strutturale delle norme d’accesso alla quiescenza e quindi alla legge Fornero, valida per gli anni a venire.
La complessità dell’impianto normativo del Trasporto pubblico locale è stata evidenziata a partire dall’indagine conoscitiva svolta dal 2013 dalla Commissione Trasporti della Camera dei Deputati.