L’ordinamento giuridico interno presidia l’attività di controllo a distanza sulla prestazione di lavoro da parte del datore con vincoli e limiti stringenti, contenuti all’interno dell’art. 4 Stat. Lav. (L. n. 300/1970).
Tag Cassazione
La prestazione dei professionisti del food delivering è correttamente inquadrabile nelle collaborazioni organizzate dal committente
Le intese sindacali aziendali firmate ai sensi dell’art. 8, D.L. n. 138/2011 possono derogare all’art. 2118 c.c
Non è necessario che l’attività di cura coincida con il turno di lavoro del richiedente
Non basta la previsione nei CCNL per rendere illegittimo il rifiuto di lavorare durante le feste
La contestazione disciplinare al lavoratore è insussistente anche quando il fatto manchi del tutto di illiceità
La Suprema Corte ribadisce l’illegittimità del rifiuto ingiustificato alla richiesta del lavoratore della fruizione delle ferie in costanza di malattia…
Con la sentenza del 10 gennaio la Cassazione Civile ha stabilito un importante e interessante principio
La Corte di legittimità con l’ordinanza n. 11739/19, partendo dagli orientamenti giurisprudenziali precedenti in materia di mobbing, aggiunge un nuovo…
La Corte di Cassazione ha confermato l’illegittimità di un licenziamento intimato