Il D. Lgs. n. 105/2022, nel modificare il D. Lgs. n. 151/2001 e la L. n. 104/1992, ha introdotto alcune importanti misure dirette a realizzare un migliore contemperamento tra l’attività lavorativa e professionale e la vita familiare dei genitori e dei prestatori di assistenza…
Tag licenziamento
L’utilizzo del permesso sindacale ottenuto dal datore di lavoro ai sensi dell’art. 30 della L. n. 300/1970 (c.d. “Statuto dei lavoratori”) per finalità personali e comunque non compatibili con le prerogative e la funzione del dirigente o delegato sindacale…
Il licenziamento individuale per giustificato motivo oggettivo, intimato per gli stessi motivi già addotti dal datore a fondamento di un licenziamento collettivo precedentemente avviato, realizza uno schema fraudolento in base all’articolo 1344 cod. civ.
L’art 2, co. 1, D. Lgs. n. 81/2015 impone l’assoggettamento dei “rapporti di collaborazione che si concretano in prestazioni di lavoro prevalentemente personali…
L’art. 410, co. 5, c.p.c., stabilisce che “la richiesta del tentativo di conciliazione, sottoscritta dall’istante, è consegnata o spedita mediante raccomandata con avviso di ricevimento.
Secondo una recente sentenza del Tribunale di Milano, Sezione Lavoro, emessa il 5 febbraio 2021, anche i licenziamenti intimati durante il periodo di prova devono essere inclusi nel blocco disposto dalla legislazione emergenziale.
L’impugnazione del licenziamento, com’è noto, deve essere proposta dal lavoratore, a pena di decadenza, entro il termine di sessanta giorni dalla ricezione o dalla notifica della lettera di recesso e tramite qualsiasi atto scritto, anche stragiudiziale, idoneo a rendere nota la sua volontà (art. 6, co. 1, L. n. 604/1966).
L’art. 46 D.L. n. 18/2020 (c.d. “Cura Italia”) ha stabilito che, a decorrere dalla data di entrata in vigore del…
Il lavoratore che riceva una lettera di licenziamento con l’indicazione dei motivi a fondamento dell’atto datoriale di recesso è onerato,…
Con il D.Lgs. 12 gennaio 2019, n. 14, il Governo, dando seguito alla delega ricevuta con la L. 19 ottobre…