Dalla velocità a cui viaggiano i treni, le merci e i dati dipende il futuro di un Paese, la sua competitività, la sua capacità di crescere, il rispetto dei principi di uguaglianza costituzionalmente garantiti.
Tag trasporti
Quest’anno la pausa estiva si è innestata fra il lockdown e la complicatissima fase di ripartenza. Auspichiamo tutti che l’autunno…
Accuse incrociate tra controllori e controllati, rimpalli di responsabilità, lacune informative. Nell’incontro di ieri 18 maggio fra Anas e le…
Diverse le misure contenute nel dl Rilancio che riguardano il settore dei trasporti. Gli interventi sono stati presentati in una…
Cosa sta succedendo? L’imprevedibilità della pandemia e la velocità di propagazione del COVID 19 sono fatti assodati. Così come è…
Nelle ultime settimane abbiamo avuto prova del senso di responsabilità del settore della logistica, con imprese che hanno continuato a…
In una Liguria, provata dal contagio da coronavirus, con tanti morti, alla vigilia della ripresa del 4 maggio, cercheremo di…
Esposizione, prossimità, aggregazione. Sarebbero questi i tre criteri su cui la sterminata schiera di scienziati ed esperti reclutata nelle scorse…
“Andrà tutto bene”, “ne usciremo tutti insieme, più uniti di prima!”. Sono solo alcuni dei tormentoni che girano da più…
Ormai non possiamo più non dirlo, questa pandemia ha sconvolto il nostro modo di vivere, di lavorare e di svolgere…