Il 2024 per il Gruppo FS Italiane si è chiuso con una fotografia a due facce. Da un lato, ricavi…
Uno sguardo chiaro e ragionato sulla disciplina normativa In un sistema del lavoro sempre più flessibile, in cui l’organizzazione dei…
Viviamo tempi che non ci saremmo mai aspettati. Alle carneficine in Ucraina e sulla striscia di Gaza, senza dimenticare i…
Il 6 marzo 2012 “Il Tempo”, cronaca di Roma, titolava: “Niente soldi. Addio alla metro D”. L’annuncio del Campidoglio era…
C’è una storia, nel cuore della Sicilia, che parla di ferro, lava e ingegno umano. È la storia della Ferrovia…
Tre giorni di trattativa, una piattaforma concreta e il coraggio di rompere l’immobilismo: così FAST-Confsal, UGL Ferrovieri e ORSA Ferrovieri…
Questo Giubileo sembra che si sia aperto in tono minore. Tante le possibili ragioni: il Papa in Ospedale, i lavori…
Il 20 marzo 2025, presso il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, è stato sottoscritto il verbale ministeriale che rende…
Nella grande cena dei potenti, il trasporto pubblico è il servo che regge il vassoio, sudato e affamato, mentre a…
Abbiamo chiesto al **Dott. Enrico Sciarra**, esperto del settore con una solida esperienza professionale, di approfondire alcune tematiche di grande…
Di recente il Tribunale di Bari Sez. Lavoro., sentenza del 17 dicembre 2024 (giudice Vernia), si è occupato del caso…