Nel nostro ordinamento giuridico il contratto collettivo è un contratto di diritto comune vincolante solo per le parti aderenti alle organizzazioni di categoria stipulanti, ovvero per quelle che abbiano successivamente aderito (anche solo implicitamente) al contratto stesso.
Month settembre 2022
Dalla dichiarazione della pandemia da parte dell’OMS, l’Europa discute sul dare la priorità alla salute o all’economia, assistendo agli effetti a catena che hanno causato la caduta dei mercati…
Le organizzazioni soci nel Progetto Effective tackling of the economic crisis and the role of workers and social partners, finanziato dall’Unione Europea…
L’utilizzo del permesso sindacale ottenuto dal datore di lavoro ai sensi dell’art. 30 della L. n. 300/1970 (c.d. “Statuto dei lavoratori”) per finalità personali e comunque non compatibili con le prerogative e la funzione del dirigente o delegato sindacale…
In tutte le attività di studio e di analisi svolte negli ultimi anni dalla FAST-Confsal in merito al sistema delle infrastrutture, dei trasporti e dei servizi di mobilità sostenibili…