FAST Confsal sempre più presente anche nel mondo dell’arte e dell’editoria illustrata italiana! Le attività del progetto Minerva, iniziativa nata dalla segreteria regionale FAST Confsal delle Marche come sinergia tra FAST Confsal, fondazione SMA, WAI – Welcome Association Italy e l’assicurazione Generali, che ha portato l’esperienza della federazione in questo settore professionale finora inesplorato, con attività di assistenza e consulenza sia per quel che riguarda i diritti del lavoratore, sia per quel che riguarda la fiscalità e i servizi di patronato, continuano a crescere e a far crescere il raggio d’azione della federazione stessa.
Dopo le collaborazioni con le maggiori associazioni di categoria italiane nei settori dell’illustrazione e della narrativa illustrata (autori di immagini), del fumetto (MeFu) e della narrativa per ragazzi (ICWA) e con alcune tra le più prestigiose scuole di formazione professionale quali le due sedi della scuola internazionale di Comics di Roma e di Firenze e la presenza alle più importanti fiere di settore sul territorio nazionale (Lucca Comics&Games, Napoli Comicon, Treviso Comic Books Festival e Bologna Children’s Book Fair) con le nostre postazioni di consulenza, Minerva nel 2024 ha coinvolto la SLM FAST Confsal Marche anche in un’importantissima iniziativa benefica in memoria dello scrittore Alfredo Castelli, autore di spicco del fumetto italiano, creatore del personaggio di Martin Mystère e di tanti altri protagonisti del fumetto popolare italiano, scomparso nel febbraio del 2024. L’iniziativa è stata un’asta benefica battuta al termine di una mostra intitolata “Il fumettista dell’impossibile – I mille volti di Alfredo Castelli”, organizzata dall’associazione culturale Arcadia di Recanati e svoltasi nella pinacoteca civica di villa Colloredo Mels a Recanati, corredata anche da un catalogo che raccoglie tutte le opere esposte. L’asta ha visto battute tutte le opere in mostra – tutti disegni originali realizzati e donati proprio per quello scopo da 32 tra i maggiori autori di fumetti italiani – e l’intero incasso è stato donato all’associazione VIDAS ODV di Milano, ente che si occupa dell’assistenza ai malati inguaribili e terminali, che si è presa cura proprio del maestro Castelli nei suoi ultimi giorni di vita.
Il 12 gennaio di quest’anno, proprio in occasione di questa asta, SLM FAST Confsal Marche ha contribuito acquistando l’opera dell’artista Francesco Paciaroni, giovane e promettente autore marchigiano, opera attualmente esposta permanentemente all’interno della sede regionale SLM FAST Confsal di Ancona. Un ottimo inizio di questo 2025 e un modo perfetto per inaugurare un nuovo anno di lavoro, sempre votati alla collaborazione, alla vigilanza e alla tutela dei diritti di chi lavora… e alla solidarietà per chi è meno fortunato.