Antonio D’Acci è un foggiano che ha scelto di vivere a Termoli. Ama il mare. Fa il macchinista per Trenitalia…
Author Antonio Scalise
Dalla Freccia del sud al Frecciarossa, molto è cambiato negli spostamenti tra nord e sud del Belpaese. Da Milano a Reggio Calabria, un tempo, s’impiegavano da quindici a venti ore e gli unici treni viaggiavano di notte.
…Chi opera a contatto con la clientela come i capitreno, gli operatori di Assistenza e Controllo o di biglietteria conosce ormai a memoria le lamentele dei pendolari – lavoratori e studenti – o anche dei clienti occasionali che quotidianamente, come una sorta di processione laica, si avvicinano per lamentarsi o protestare per quello che considerano, più che un disservizio…
L’incidente ferroviario al Triplo Bivio Seveso, avvenuto il 12 settembre nel nodo di Milano, ha riaperto il dibattito sulla sicurezza…
Ovvero la leggenda del Contratto unico Lo vogliamo fare un bel contratto unico della mobilità? Eh, il contratto unico!…
Ridente località della costa adriatica abruzzese, Montesilvano ha ospitato, nei giorni 26 e 27 maggio scorsi, il Direttivo Nazionale FAST Confsal.
Quello della celebrazione del Direttivo è un momento importante, per un’Organizzazione Sindacale e in modo particolare per noi che viviamo di democrazia e di condivisione: di idee, progetti, confronto, impegno.
Una vecchia battuta attribuita a Giulio Andreotti recita che “i trasporti sono quella cosa che viene dopo il Mezzogiorno e prima dell’eccetera”.
Un tempo, prima della diffusione dell’abbigliamento di serie, confezionato, ci si vestiva dal sarto.
Solo che il nostro Riccardo si chiama Matteo. Dice: ma che c’entra? C’entra per due motivi