Di recente il Tribunale di Bari Sez. Lavoro., sentenza del 17 dicembre 2024 (giudice Vernia), si è occupato del caso…
Author Francesco Cinelli
Il Preposto per la sicurezza, fin dalla sua introduzione nell’ordinamento italiano con l’art. 2 del D.lgs. del 9 aprile 2008,…
In Europa la maggior parte dei Paesi ha adottato un salario minimo nazionale per tutelare i lavoratori e garantire una…
In deroga alle disposizione di legge e alle previsioni dei contratti collettivi, dal 2011 è possibile stipulare accordi di prossimità territoriali o aziendali al fine di perseguire uno degli obiettivi stabiliti nell’articolo 8 del decreto legislativo 138/2011…
L’organizzazione sindacale FAST Confsal esprime il proprio disappunto nei confronti di Atac S.p.A. per l’avvio della recente “sperimentazione”…
Il fenomeno della rappresentanza dei lavoratori all’interno delle aziende si sviluppa a seguito della rivoluzione industriale…
Il concetto di “mobbing sui luoghi di lavoro” si è un argomento di cui si è molto discusso negli ultimi anni sia dal punto di vista giuslavoristico che giurisprudenziale, creando numerose divisioni di vedute al riguardo.
Nelle recenti ricerche sul diritto del lavoro spesso si è cercato di mettere in luce il particolare “conflitto di razionalità” con cui i giudici del lavoro sono chiamati a fare i conti nell’applicare discipline che realizzano un bilanciamento fra le ragioni del diritto…
Con il comunicato stampa del 18 maggio 2024 il segretario generale FAST Confsal, Pietro Serbassi ha posto l’attenzione su una problematica molto attuale e di grandissima importanza…
La Corte costituzionale torna nuovamente ad esprimersi sulla disciplina dei licenziamenti, a distanza di pochi mesi dalla nota sentenza 22 febbraio 2024 n. 22…