Allo studioso del nostro sistema giuslavoristico, il sindacato, soprattutto confederale, potrebbe sembrare non tanto un’organizzazione di lavoratori, quanto piuttosto un’istituzione,…
Author Francesco Marcelli
Il distacco è una modalità della prestazione lavorativa, disciplinata per il nostro territorio dall’art. 30 del d.lgs. n. 276/2003, attuata dall’impresa per comprovate ragioni tecnico-organizzative e produttive, facendo eseguire una determinata attività da un dipendente presso un’altra azienda.
Sono trascorsi ormai 7 anni dall’ultimo aumento e circa 9 dal rinnovo del CCNL Pulizie/Multiservizi. I disagi subiti dagli oltre 600.000 lavoratori occupati nel settore sono, non da oggi, notevoli ed hanno raggiunto da tempo livelli al limite dell’insostenibilità…
Quando si decide di affrontare le tematiche inserite nei Testi Unici che verranno qui analizzati, non ci si può esimere…
L’immagine del Papa celebrante messa in una Piazza S. Pietro, spettrale e vuota, gela il sangue e fa chiedere se…
Il lavoro marittimo e la sua previdenza Il contratto di lavoro marittimo riveste i connotati di un atto pubblico con…
Una delicata alchimia regola l’Ordinamento giuslavoristico italiano che cerca di tenere in difficile equilibrio la protezione del lavoratore e la…
Nel De otio Seneca analizza e delinea filosoficamente la presenza di due repubbliche: la grande e la piccola
Ovvero non voglio morire democristiano o confederale In un numero del 2015 del nostro giornale -ancora cartaceo- mi convincevo, dando…
Ovvero forse non solo Pietro ha ragione…