Viviamo tempi che non ci saremmo mai aspettati. Alle carneficine in Ucraina e sulla striscia di Gaza, senza dimenticare i…
Author Giovanni Luciano Presidente Fast-Confsal
Occasione mancata o un primo passo? Dopo tante invocazioni anche l’Italia si è dotata di un “Piano nazionale della sicurezza…
Ieri 8 novembre 2024 in Italia i lavoratori del trasporto pubblico locale hanno scioperato facendo infuriare l’opinione pubblica. Per precisione…
Nessuno in Italia considera mai i costi economici degli infortuni sul lavoro e delle malattie professionali, commettendo un clamoroso errore.…
Il 22 maggio 2024 abbiamo partecipato a Roma a un interessante seminario sui SGSL organizzato da FAST CONFSAL al quale…
L’articolo 27 del D.lgs 81/08, la cosiddetta “qualificazione delle imprese”, è stato totalmente sostituito tramite il comma 19 dell’articolo 29…
Un’ecatombe L’ecatombe ininterrotta di persone che muoiono ogni giorno sul posto di lavoro è un’emergenza nazionale che va fermata con decisione,…
Anche in materia di sicurezza sul lavoro la storia ci insegna che dopo ogni grande disgrazia il legislatore trova lo…
Tra le modifiche introdotte dalla miniriforma del Testo Unico in materia di Salute e Sicurezza, d.lgs.81/2008 e smi TUSL, della fine del 2021 (Titolo III del decreto legge 146/2021 convertito con modifiche dalla legge 215/2021), si fa notare la forte responsabilizzazione della figura del preposto. Anche se nel dibattito pubblico questa cosa non sembra emergere occorrerebbe, invece, porvi molta attenzione, specialmente da parte del sindacato.