C’è un’Italia che firma e un’Italia che attende. Una parte del mondo dei trasporti sigla un contratto, l’altra non riesce…
Author Pietro Serbassi
Il coraggio della responsabilità C’è un momento, nelle grandi vertenze sindacali, in cui si arriva al bivio. Firmare o non…
Nel cuore dell’Europa, la dinamica salariale si è rimessa in moto. In Germania, Francia e Spagna si moltiplicano gli accordi…
Il 2024 per il Gruppo FS Italiane si è chiuso con una fotografia a due facce. Da un lato, ricavi…
I dati contenuti nel Rapporto mondiale dell’OIL sui salari 2024–2025 mostrano con chiarezza la specificità negativa del nostro Paese: l’Italia…
La Proposta di Riduzione dell’Orario e il Ruolo del Sindacato La proposta di legge presentata dai deputati Conte, Carotenuto, Aiello,…
In un periodo in cui i salari stagnano e i diritti dei lavoratori si erodono, il settore dei trasporti si…
La recente sequenza di guasti che ha paralizzato il sistema ferroviario italiano è l’ennesima dimostrazione di quanto sia fragile la nostra rete ferroviaria.
C’è un tema che si ripropone ciclicamente nel dibattito pubblico italiano: la privatizzazione delle infrastrutture ferroviarie. Dietro al linguaggio tecnico…
La tragedia sfiorata di un macchinista francese che si è tolto la vita lanciandosi dal treno in corsa, lasciando “alla…