Il contratto della Mobilità – Attività Ferroviarie non è stato soltanto firmato. È stato votato. In questa scelta risiede una…
Category L’Editoriale
C’è un’Italia che firma e un’Italia che attende. Una parte del mondo dei trasporti sigla un contratto, l’altra non riesce…
Il coraggio della responsabilità C’è un momento, nelle grandi vertenze sindacali, in cui si arriva al bivio. Firmare o non…
Nel cuore dell’Europa, la dinamica salariale si è rimessa in moto. In Germania, Francia e Spagna si moltiplicano gli accordi…
Il 2024 per il Gruppo FS Italiane si è chiuso con una fotografia a due facce. Da un lato, ricavi…
I dati contenuti nel Rapporto mondiale dell’OIL sui salari 2024–2025 mostrano con chiarezza la specificità negativa del nostro Paese: l’Italia…
In un periodo in cui i salari stagnano e i diritti dei lavoratori si erodono, il settore dei trasporti si…
La recente sequenza di guasti che ha paralizzato il sistema ferroviario italiano è l’ennesima dimostrazione di quanto sia fragile la nostra rete ferroviaria.
Il 2024 chiude un capitolo intenso per il settore dei trasporti in Italia. Un anno caratterizzato da trasformazioni profonde, da…
La proposta di privatizzare parzialmente la rete ferroviaria italiana, lasciando entrare capitali privati nella gestione di un’infrastruttura strategica, solleva non poche preoccupazioni.