Ci si chiede, giustamente, cosa avrebbe scritto la stampa se quanto sta accadendo nella mobilità fosse accaduto a Roma ai…
Category Punti di vista
Lo scorso 4 febbraio la Commissione di vigilanza sugli scioperi, introdotta ormai 35 anni fa, ha deciso unilateralmente di imporre…
La tragedia sfiorata di un macchinista francese che si è tolto la vita lanciandosi dal treno in corsa, lasciando “alla…
Non ha senso ripercorrere la lunga storia del Sindacato fino ai giorni nostri; basta esplorare il vasto mondo digitale per…
Nel 2016 uscì nelle sale italiane il film comico“Quo Vado”, basato sull’importanza di avere a tutti i costi un posto fisso con tutte le garanzie di legge e del contratto di lavoro. Celebre fu la scena del protagonista ancora bambino che, alla richiesta dell’insegnante su che lavoro avrebbe voluto fare da grande, rispose “io voglio fare il posto fisso”.
Mao Zedong amava ripetere che la confusione è artefice di cambiamenti in politica. Nelle aziende e nelle infrastrutture questo principio, però, non vale.
Sin dal primo periodo di diffusione dell’epidemia, l’emergenza economico-sanitaria connessa al Covid-19 ha reso necessari interventi legislativi di varia natura,…
Questa esperienza drammatica che stiamo vivendo dovrà insegnarci molto. Sulla vita; sulle cose che davvero contano; e su molto altro.…
In Italia, quella del trasporto pubblico è una realtà importante per via dei fatturati e del suo grande rilievo sociale.…
L’immagine del Papa celebrante messa in una Piazza S. Pietro, spettrale e vuota, gela il sangue e fa chiedere se…