Il 6 marzo 2012 “Il Tempo”, cronaca di Roma, titolava: “Niente soldi. Addio alla metro D”. L’annuncio del Campidoglio era…
Category Scenari
C’è una storia, nel cuore della Sicilia, che parla di ferro, lava e ingegno umano. È la storia della Ferrovia…
Questo Giubileo sembra che si sia aperto in tono minore. Tante le possibili ragioni: il Papa in Ospedale, i lavori…
Abbiamo chiesto al **Dott. Enrico Sciarra**, esperto del settore con una solida esperienza professionale, di approfondire alcune tematiche di grande…
La recente strategia di espansione internazionale delle Ferrovie dello Stato Italiane, con la nascita della newco FS International, apre scenari ambiziosi e sfide significative per il mondo del lavoro.
L’Articolo 36 della Costituzione Italiana sancisce che “il lavoratore ha diritto a una retribuzione proporzionata alla quantità e qualità del…
Negli ultimi anni, il dibattito sui diritti dei lavoratori nei settori degli appalti e subappalti pubblici e privati è diventato…
Nell’infinita vastità dell’oceano, dove il cielo si fonde con il mare e le onde cullano storie millenarie di commercio e…
In sostanza, come ha spiegato l’ad di Stretto di Messina, Pietro Ciucci, nel corso del convegno “Italia Velocemente Connessa”, l’emendamento non rappresenta uno “scippo” alle Regioni coinvolte dal progetto, bensì “rafforza e consolida gli stanziamenti previsti per il progetto del Ponte[…]
La questione salariale costituisce una delle aree maggiormente problematiche per il futuro dell’economia italiana. Ma è l’intero mercato del lavoro che conosce una organizzazione particolarmente sofferente, dentro un processo di declino del sistema manifatturiero nazionale…